Carico Scarico Merci (in ZTL)
Come si aderisce
La richiesta può essere presentata sia presso gli sportelli di front-office dell’Ufficio Permessi sia on-line.
In caso di pratica agli sportelli, il modulo dovrà essere compilato dal legale rappresentante della ditta e presentato unitamente alla fotocopia del libretto di circolazione del mezzo. Nel caso si presenti un delegato, compilare l’apposito riquadro dedicato e munirsi di copia del documento di identità del delegante.
Verrà rilasciato un contrassegno da posizionare (mediante bustina adesiva) sul parabrezza del mezzo, in maniera tale che risulti visibile dall’esterno.
Tipologie e Validità
Tale autorizzazione può essere richiesta per i Veicoli immatricolati Trasporto Cose ed è valida per 1 anno.
Diritti
Visualizza qui la planimetria dei percorsi consentiti e l’elenco delle strade.
Veicoli sotto la massa complessiva di 3.5 tonnellate
Il contrassegno CARICO E SCARICO MERCI consente il transito in ZTL dalle ore 6.00 alle ore 10.30 dei giorni feriali.
La sosta è consentita:
– negli stalli blu, pagando la sosta tramite i tradizionali metodi
– negli stalli carico/scarico, in base a quanto indicato nella segnaletica verticale
Veicoli superiori ad una massa complessiva di 3.5 tonnellate
Per transitare in ZTL l’utente dovrà chiedere un permesso specifico (permesso Temporaneo).
Per informazioni scrivere un’email a urp@amt.it con un congruo anticipo rispetto alla data di ingresso in ZTL.
Tariffe
Rilascio contrassegno: € 10,00 per le spese di istruttoria
Modifiche su contrassegno (es. cambio targa): € 6.00 per le spese di istruttoria
L’importo sarà versato direttamente al competente Ufficio Permessi all’atto di rilascio del contrassegno.